Cos'è candela motore?

Candela di Accensione: Guida Completa

La candela di accensione è un componente essenziale dei motori a combustione interna a benzina. La sua funzione principale è di accendere la miscela aria-carburante all'interno del cilindro, generando la combustione che spinge il pistone e produce energia.

Funzionamento:

La candela di accensione riceve impulsi di alta tensione dalla bobina di accensione. Questa alta tensione crea un arco elettrico (scintilla) tra gli elettrodi della candela, posizionati all'interno della camera di combustione. Questa scintilla innesca l'esplosione della miscela aria-carburante compressa.

Componenti Principali:

  • Isolante: Realizzato in ceramica (tipicamente ossido di alluminio), isola l'elettrodo centrale dall'involucro metallico e dissipa il calore.
  • Elettrodo Centrale: Filo metallico che conduce l'alta tensione e genera la scintilla. I materiali comuni includono rame, nickel e metalli preziosi come platino e iridio.
  • Elettrodo di Massa (Laterale): Collegato all'involucro metallico, completa il circuito elettrico per generare la scintilla.
  • Involucro Metallico: Si avvita nella testata del cilindro e funge da dissipatore di calore e massa elettrica.
  • Terminale: Connessione per il cavo di accensione che porta l'alta tensione dalla bobina.

Parametri Importanti:

  • Grado Termico: Indica la capacità della candela di dissipare il calore. Una candela "calda" dissipa meno calore ed è adatta per motori che operano a temperature più basse. Una candela "fredda" dissipa più calore ed è adatta per motori che operano a temperature più alte. La scelta del grado termico corretto è cruciale per evitare pre-accensione o incrostazioni.
  • Gap (Distanza tra gli elettrodi): La distanza tra l'elettrodo centrale e l'elettrodo di massa influenza la tensione necessaria per generare la scintilla e la qualità della combustione. Il gap corretto è specificato dal produttore del veicolo.
  • Filettatura: Dimensione e passo della filettatura che permette l'installazione della candela nella testata.

Tipi di Candele:

Esistono diversi tipi di candele, a seconda del materiale degli elettrodi e del design:

  • Candele convenzionali: Utilizzano elettrodi in rame o nickel.
  • Candele al platino: Offrono una maggiore durata e una migliore efficienza di combustione.
  • Candele all'iridio: Ancora più durature e performanti delle candele al platino.
  • Candele multi-elettrodo: Hanno più elettrodi di massa per aumentare la probabilità di accensione.

Manutenzione:

Le candele di accensione si consumano nel tempo e devono essere sostituite a intervalli regolari, come specificato nel manuale del veicolo. L'ispezione delle candele usate può rivelare informazioni preziose sullo stato del motore, come problemi di detonazione o combustione incompleta. Una manutenzione regolare delle candele è fondamentale per garantire prestazioni ottimali del motore, efficienza del carburante e riduzione delle emissioni.